
Altronauti
Scrittori di frontiera italiani e sloveni
Miran Košuta, noto saggista, slavista, storiografo letterario nonché professore di letteratura slovena all'università di Trieste presenta Altronauti, una raccolta di studi e saggi di poeti e scrittori che scrivevano attraverso i bordi di confini storici, culturali e linguistici.
"Altronauti" è un’opera che ci guida attraverso i secoli, da Primož Trubar, fondatore della lingua letteraria slovena, fino ai creatori contemporanei che plasmano l'identità culturale tra le Alpi e l'Adriatico. Con un approccio che fonde la riflessione storica e l'analisi letteraria, Košuta esplora come alcuni scrittori abbiano attraversato confini geografici e politici, diventando "altronauti", ossia esploratori del diverso, di ciò che è lontano e sconosciuto. Un racconto profondo che ci invita a riflettere sul ruolo dell’artista come custode della cultura, sul significato del multiculturalismo e sulla creatività letteraria nelle aree di confine.
Altronauti presentano un grande patrimonio alla maggior comprensione della multiculturalità, convivenza e creatività letteraria del territorio oltre confine, inoltre è un'ottima pubblicazione per chiunque sia interessato alla letteratura, alla storia e alla risposta alla domanda sulla questione dell'identità. Altronauti è stato presentato per la prima volta al festival di Triestebookfest nell'aprile del 2025.
Il libro può essere comprato presso il "Centro Triestino del libro - Tržaško knjižno središče" a Treiste e alla "Libreria Cattolica - Katoliška Knjigarna" di Gorizia. Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro Triestino del libro.