
Il club nautico triestino Sirena
Una voce slovena nel golfo
Dal fascismo alle olimpiadi - la storia del Club nautico triestino Sirena rispecchia al massimo la storia e i cambiamenti dell'identità costiera slovena. La storia di Sirena racconta come essa sia stata testimone del grande cambiamento di Barcola, evolvendosi passando dall'essere una cittadina di pescatori al diventare un'elegante entrata alla città di Trieste.
Una voce slovena nel golfo di Ivana Suhadolc presenta un'interessante e intenso racconto del Club nautico Sirena. Si tratta della storia di un piccolo club sportivo, della narrazione di piccole vicissitudini del club racchiuse in vari importanti momenti storici.
Il filo rosso che lega la narrazione è il profondo amore che i triestini nutrono verso il mare. Attraverso testimonianze storiche, documenti trovati in vari archivi e testimonianze fotografiche ci vengono illustrate le epocali differenze che hanno colpito Trieste nel ventesimo secolo. Nonostante le varie intemperie e difficoltà che Sirena ha dovuto affrontare così come tutte le storie, anche questa, grazie a tanta passione, competitività e filosofia di vita, giunge ad un lieto fine.
Il libro può essere comprato presso il "Centro Triestino del libro - Tržaško knjižno središče" a Treiste e alla "Libreria Cattolica - Katoliška Knjigarna" di Gorizia. Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro Triestino del libro.