Un fiore nella notte
Nei ricordi di un figlio
Pittore e grafico, Luigi Spacal nacque a Trieste nel 1907. Dopo un'infanzia e un'adolescenza segnate dalla miseria, venne, come tanti altri sloveni e antifascisti, perseguitato, incarcerato e confinato dai tribunali dello Stato Fascista. Dotato di ferrea determinazione, riuscì comunque a concludere gli studi artistici e a rivelare la sua arte e ad affermarsi definitivamente negli anni Cinquanta.
Alla sua scomparsa, nel 2000, fu sepolto a Skrbina sul Carso, nella terra dei suoi avi. Il racconto della sua vita condotto dal figlio è ben diverso dalle tradizionali biografie: dalla memoria famigliare emerge la figura di Spacal artista, padre e soprattutto uomo con tutte le sue passioni, le sue gioie e i suoi dolori, aspetti che inducono ad una più profonda comprensione del suo lavoro.