ZTT a Pordenonelegge

pordenonelegge1

L'evento è stato organizzato dalla Založništvo tržaškega tiska, che partecipa da anni al prestigioso festival come unica casa editrice slovena.

Pordenonelegge è uno dei festival letterari e del libro più conosciuti in Italia. Negli anni, la casa editrice di Trieste ha accolto con entusiasmo l'invito degli organizzatori a presentarsi ad un pubblico più ampio: "Ci piace molto tornare a Pordenone. Per noi è un'opportunità straordinaria per presentare i nostri autori, le novità editoriali e la cultura. Notiamo che i visitatori ci notano molto, essendo una casa editrice diversa dalle altre. Ci fa tanto piacere vedere anche come in numero di visitatori sloveni stia aumentando  da anno in anno», spiega la direttrice editoriale Martina Kafol.

Quest'anno la casa editrice ha deciso di presentare la ricca eredità narrativa della Val Resia. L'incontro è stato intitolato Favole di animali e magia in Val Resia. Di questo incantevole tema ne ha discusso la nostra caporedattrice insieme a Luigia Negro, del Museo della gente di Resia, e il prof. Roberto Dapit, professore di lingua e letteratura slovena all'Università degli studi di Udine.

La casa editrice oltre ai due libri già presenti in collana La ragazza che desiderava un fiore/Ta hći, ki jë tëla rožico (Dekle, ki je hotela rožico) e Castello di Bombavelo/Kaštelo di Bombavelo (Grad Bombavelo) e si sta preparando per l'uscita di un nuovo, terzo titolo.